AREA PERSONALE

Benvenuti a

Il buon vino tra racconti e musica

Un’occasione unica per immergersi nella tradizione vitivinicola, stimolando i sensi, la mente e l’anima in un’esperienza indimenticabile.

MANCANO ALL’EVENTO:

CASTELBUONO

Via Predda Niedda Str. 02, 11, 07100 Sassari SS

Evento

Le prestigiose aziende vitivinicole
presenti all’evento

Castelbuono

Sassari (SS) – 30.09.2023

Siete pronti per una serata indimenticabile? Venite a unirvi a noi all’evento “Giri di Vite” che si terrà nella splendida cornice del Bar Ristorante Castelbuono a Sassari. In questa magica serata, avrete l’opportunità di degustare i prelibati vini provenienti dalle rinomate cantine della Sardegna.

Ma non è tutto! Immergetevi nella narrativa affascinante di Grazia Deledda, ascoltando un coinvolgente racconto tratto da uno dei suoi romanzi.

E per concludere la serata in bellezza, lasciatevi cullare dalla meravigliosa musica di Fabrizio de André, un artista che ha saputo catturare l’anima dell’Italia con le sue canzoni.

Vi aspettiamo numerosi per condividere questa esperienza unica e indimenticabile all’interno del Bar Ristorante Castelbuono. Non mancate!

Programma dell'evento

L’evento Giri di vite è un’occasione unica per immergersi nell’eleganza e nella raffinatezza di una serata dedicata alla cultura, alla musica e all’enogastronomia sarda.

Condurrà la serata il presentatore e scrittore Alberto Cocco.

La location:

Il Bar Ristorante CASTELBUONO, con la sua posizione strategica a Sassari, rappresenta la scelta ideale per un evento di tale prestigio. L’atmosfera elegante e curata, contribuiranno a rendere la serata indimenticabile per tutti i partecipanti.

I vini:

  • CANTINA DEL VERMENTINO – Monti
  • CANTINA IOLEI – Oliena
  • CANTINA GABRIELE PALMAS – Alghero
  • CANTINA DI CALASETTA – Calasetta
  • CANTINA SU ENTU – Sanluri

La degustazione di vini sarà un momento per apprezzare le eccellenze vinicole dell’isola, che vi condurrà alla scoperta di aromi e sapori unici, provenienti da uve coltivate con cura e passione nelle nostre terre. I vini saranno selezionati attentamente per offrirvi un’esperienza di degustazione memorabile. Potrete degustare ben 8 calici di vino tra rossi e bianchi.

La cultura:

Il monologo su un romanzo di Grazia Deledda interpretato da Isabella Mastino sarà un omaggio alla grande scrittrice sarda, vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel 1926. Attraverso le parole di Isabella, potrete immergervi nelle atmosfere e nei personaggi dei romanzi di Deledda, lasciandovi trasportare dalle emozioni e dalle profonde riflessioni che emergono dalle sue opere.

I suoni:

Con la musica di Fabrizio De André, eseguita dalla band Crêuza de mä, aggiungerà un tocco di magia all’evento. Le canzoni del celebre cantautore italiano, che ha sempre dimostrato una forte sensibilità verso la cultura sarda, saranno interpretate ispirandosi agli arrangiamenti studiati della grande PFM. Le melodie coinvolgenti e i testi profondi di De André si fonderanno con l’atmosfera suggestiva del luogo, creando un connubio unico di note e emozioni.

Siete pronti per vivere un’esperienza unica che vi immergerà nell’anima e nella bellezza della Sardegna? Vi aspettiamo!

PRENOTA SUBITO

MUSICA

Esperienza sensoriale

La combinazione di musica, vini e parole nel contesto dell’evento “Giri di Vite” crea un’esperienza sensoriale e culturale unica, che rafforza il legame tra la Sardegna e la sua eredità artistica e storica.

Questa iniziativa offre al pubblico la possibilità di immergersi nella cultura dell’isola, di scoprire i suoi pregiati vini, le sue espressioni artistiche. La fusione di sonorità tradizionali e contemporanee crea un’incredibile sinergia tra la ricca eredità musicale dell’isola e l’innovazione artistico-culturale ed enogastronomica, che cattura l’attenzione del pubblico e risuona con l’anima della Sardegna ed i suoi profumi.

RACCONTI

Metafora di vita

Attraverso la degustazione di vini del territorio, siamo invitati a celebrare le vite vissute, ad apprezzare la complessità e la profondità che possono essere colte in ogni sorso.

Durante l’evento “Giri di Vite”, vengono proposte letture di brani letterari sia di autori sardi sia di opere letterarie internazionali, ma sempre con un legame tematico e ambientale con la Sardegna.

Giri di Vite diventa così un momento di connessione, in cui la cultura del vino si intreccia con la ricchezza delle nostre esperienze, creando una sinfonia unica che ci ricorda l’importanza di vivere appieno ogni momento.

CONVIVIALITà

Una sera indimenticabile

In un’atmosfera sempre allegra e socievole ci conosciamo, scambiamo storie e sorrisi, creando nuove amicizie e rinforzando legami già esistenti.

Un evento che lascia un ricordo duraturo nei cuori di tutti gli ospiti, poiché è un momento di celebrazione della bellezza della vita e delle connessioni umane.

Alziamo un calice di vino in onore dell’amicizia, della musica, della cultura e dei momenti speciali condivisi insieme in una serata indimenticabile.

LOCATIONS

Il Redentore

Sardara (SU) – 25.08.2023

È volato via velocemente, “Giri di Vite”, nella splendida e spaziosa location de “Il Redentore” a Sardara. Questa magnifica location è stata l’ambiente perfetto per ospitare un’esperienza unica e raffinata.

Nel numeroso pubblico, l’entusiasmo era palpabile, poiché “Giri di Vite” è stato un evento speciale, capace di lasciare un’impronta duratura nei ricordi di ciascun partecipante e creare un’esperienza coinvolgente che ha superato ogni nostra aspettativa.

Siamo grati a tutti i partecipanti, ricordando con affetto i momenti condivisi durante questo evento straordinario. Che sia uno di molti momenti indimenticabili che condivideremo insieme.

Le prestigiose aziende vitivinicole presenti all’evento

Museo del Vino

Berchidda (SS) –  30.06.2023

“Abbiamo avuto il privilegio di collaborare con il prestigioso Museo del Vino di Berchidda per un indimenticabile evento, ospitato nella sua affascinante sede che regala una vista panoramica mozzafiato. Desideriamo esprimere la nostra sincera gratitudine al Museo e al suo staff per la serata meravigliosa e per aver raggiunto il sold out.”

Il suggestivo Museo del Vino, prestigiosa cornice della prima edizione di “Giri di Vite”, si è rivelato un connubio perfetto tra cultura vinicola sarda e arte. L’evento ha accontentato i palati più raffinati, presentando una selezione di vini provenienti da rinomate cantine. La sinergia tra l’atmosfera intrisa di storia, la musica e le cantine partecipanti ha reso l’esperienza indimenticabile, permettendo agli appassionati di immergersi in un viaggio sensoriale tra note aromatiche e storiche tradizioni vitivinicole.

Le prestigiose aziende vitivinicole presenti all’evento

CONTATTI

+39 334 996 6795

+39 392 831 9725

info@giridivite.org

AREA PERSONALE

Termini e Condizioni

Inizia la chat
1
Serve aiuto?
Scan the code
Ciao 👋
Come posso aiutarti?